Ammettiamolo, nella narrazione di una storia che contempla poteri occulti e trame oscure la massoneria ci sta a pennello, come in From hell: La vera storia di Jack lo Squartatore. Qui la loggia vicina alla corona inglese esegue i delitti attribuiti al noto serial killer… Continue reading
Lo squalo, il temibile predatore dal corpo affusolato, testa appuntita, occhio vacuo, una grande apertura mascellare che si spalanca su 3 o 4 file di denti, così affilati e usati da essere cambiati spesso nel corso della vita. Una minaccia da cui è difficile scappare, come ci ha insegnato Steven Spielberg nell’omonimo film del 1975… Continue reading
Perché parlare dei Dope D.O.D.? Principalmente perché sono gli ultimi, in ordine di tempo, di cui sono venuto a conoscenza. Ma di quegli ultimi arrivati che non ti fanno dire “ok, si confondono tra i tanti”. Hanno qualcosa che li distingue, che li fa risaltare. Pur non avendo, forse, nulla che ti faccia dire “non … Continue reading
Why talking about Dope D.O.D.? Basically they are the last group, in order of time, I discovered. But they’re not the last arrived that make you say: “ok, they’re just average”. They distinguish themselves, they stand out. Even if they’re nothing like “I never heard something of this genre”. And genre it’s the word, because … Continue reading
Il documentario inizia con una musica e un testo: “Dalla notte dei tempi tra i crocevia del mondo, uomini lasciano la loro terra. Lacrime, pericolo, fatica e violenze cercano un varco, mentre paure, sospetto e intolleranza erigono barriere. Ma quando, tra i crocevia del mondo o tra le rotte degli oceani, si muovono donne, il … Continue reading